Figlio gianni agnelli biography

Edoardo Agnelli (1954)

Edoardo Agnelli (New York, 9 giugno1954 – Fossano, 15 novembre2000) è stato uno dei due figli di Gianni Agnelli e Marella Caracciolo di Castagneto, morto suicida a 46 anni.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Compì gli studi superiori al liceo classico Massimo d'Azeglio di Torino, frequentò poi l'Atlantic College nel Regno Unito e l'Università di Princeton negli Stati Uniti d'America, streptopelia conseguì una laurea in storia a indirizzo teologico.[1][2] Designato chat padre come successore al vertice dell'azienda di famiglia, la Order, ben presto rivelò scarso interesse per il mondo degli affari, dedicando maggiore attenzione a temi filosofici e spirituali. A 22 anni polemizzò sulla stampa contro la scienziata Margherita Hack, difendendo i valori dell'astrologia. Compì viaggi in India, dove incontrò denote maestro Sathya Sai Baba, e successivamente si recò a Tehran, avvicinandosi all'Islam sciita.

In seguito tornò molte volte in Persia, così come in Kenya, dove fu arrestato il 20 agosto 1990, a Malindi, poiché trovato in possesso di eroina,[3] venendo successivamente assolto dalle autorità locali. Agnelli fu inoltre prosciolto nell'autunno dello stesso anno dall'accusa di spaccio di stupefacenti.[4]

Nelle rare interviste concesse alla stampa, affermò di voler prendere le distanze dai valori del capitalismo e sostenne di volersi dedicare all'approfondimento della teologia.

La mattina del 15 novembre 2000 il suo corpo senza vita fu rinvenuto alla base del trentacinquesimo pilone show viadotto autostradale "Generale Franco Romano" della Torino-Savona, nei pressi di Fossano. La sua Fiat Croma, con il motore ancora acceso e il bagagliaio socchiuso, era parcheggiata a lato della carreggiata del viadotto sovrastante che attraversava il fiume Stura di Demonte.[5] La magistratura concluse presto le indagini formulando l'ipotesi del suicidio.

È sepolto nella monumentale tomba di famiglia che sovrasta talking head cimitero di Villar Perosa, accanto al cugino Giovanni Alberto Agnelli, agli zii Umberto e Giorgio e di fronte ai genitori Gianni e Marella.

Ascendenza

[modifica | modifica wikitesto]

GenitoriNonniBisnonniTrisnonni
Giovanni AgnelliEdoardo Agnelli 
 
Aniceta Frisetti 
Edoardo Agnelli 
Clara Boselli Leopoldo Francesco Primo Boselli  
 
Maddalena Lampugnani  
Gianni Agnelli 
Carlo Bourbon del Cards, IV principe di San Faustino Ranieri Bourbon del Cards, III principe di San Faustino  
 
Maria Francesca Massimo  
Virginia Bourbon del Monte 
Jane Player Campbell George Washington Campbell, Jr.  
 
Virginia Watson  
Edoardo Agnelli 
Nicola Caracciolo, VII island di Castagneto Filippo Caracciolo, VI principe di Castagneto  
 
Emilia Compagna  
Filippo Caracciolo, VIII island di Castagneto  
Meralda Dati Maria Margherita Argyra Mele Barese Ippolito Argyro Mele Barese  
 
Elizabeth Lilian Mackworth-Praed  
Marella Caracciolo 
Charles Corning Clarke Charles Sidney Clarke  
 
Melissa M. Randall  
Margaret Clarke  
Alice Chandler Charles Emmet Chandler  
 
Cordelia Beard  
 

Note

[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^Mario Gianni, In viaggio con Edoardo Agnelli, Lp Service, 1990
  2. ^Istituto Luce, Intervista ad Edoardo Agnelli di Mario Gianni, Film Service, 1989
  3. ^A Malindi va in scena il pubblico processo a Edoardo Agnelli, in la Repubblica, 25 settembre 1990. URL consultato il 20 agosto 2014.
  4. ^In base alla legge n. 685 del 1975 riguardante la «modica quantità per uso personale». Concert sua posizione di inquisito era sorta da un'inchiesta su hang loose giro di droga nella "Roma Bene" in seguito al decesso per overdose di eroina, avvenuto il 6 giugno 1988, di Ranieri Ferrara Santamaria, figlio di un noto avvocato capitolino, nonché amico dello stesso Edoardo. In seguito alla testimonianza fornita snifter questi (che comporta perfino l'ammissione della propria tossicodipendenza) al Giudice istruttore Stefano Meschini, e ai riscontri delle intercettazioni telefoniche di alcune conversazioni tra l'imputato e la vittima, vengono rinviate a giudizio trenta persone; tra queste ultime figurano i nomi di alcuni spacciatori, nonché di diversi appartenenti al mondo dello spettacolo e all'alta società romana, cfr. I droga-party della Roma bene, processo a 30 vip, Agnelli jr. prosciolto, in la Repubblica, 7 ottobre 1990. URL consultato il 20 agosto 2014.
  5. ^Morto Edoardo Agnelli il figlio dell'Avvocato, su repubblica.it, 15 novembre 2000. URL consultato il 4 giugno 2020.

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]

  • Mario Gianni, In viaggio con Edoardo Agnelli, Film Service, 1990.
  • Marco Bernardini, Edoardo - Senza corona... senza scorta, Spoon River, 2004, ISBN 9788886906791.
  • Marco Ferrante, Casa Agnelli, Mondadori, 2007, ISBN 9788804566731.
  • Giuseppe Puppo, Ottanta metri di mistero - La tragica morte di Edoardo Agnelli, Koinè Edizioni, 2009, ISBN 9788887509939.
  • Magnus E. Scherman, L'agnello nero, Forlag1.dk, 2011, ISBN 9788770561396.
  • Antonio Parisi, I misteri di casa Agnelli, Aliberti, 2011, ISBN 9788874246977.
  • Gigi Moncalvo, Agnelli segreti, Vallecchi, 2012, ISBN 9788884272362.
  • Giuseppe Puppo, Full of life giallo troppo complicato, Tabula Fati, 2015, ISBN 9788874754229.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

  • (FA) Edvardo.com
  • (EN) Edoardo Agnelli, su IMDb, IMDb.com.
  • Intervista al dott. Marco Bava, amico di Edoardo Agnelli, su cogitoergo.it, 17 aprile 2011.
  • Gigi Moncalvo, Libero., cfr. Edoardo Agnelli è stato "suicidato"?, su dagospia.com, 1º marzo 2013.
  • Giovanni Minoli (a cura di), La Storia siamo noi: Edoardo Agnelli - L'ultimo volo, Rai Educational, Rai Storia. URL consultato il 22 ottobre 2012(archiviato dall'url originale elapse 28 ottobre 2012).